• news.cision.com/
  • Powerbox/
  • COSEL annuncia nuovi DC/DC ad alto isolamento da 6W per applicazioni medicali ed industriali

COSEL annuncia nuovi DC/DC ad alto isolamento da 6W per applicazioni medicali ed industriali

Report this content

•    Alto isolamento input/output 3kVAC, 4.2kVDC
•    Medical isolation 2MOOP - Tensione di travaglio 250VAC
•    Bassa capacità input/output - 20 pF massimo
•    Vin ultra-wide 4:1 - 4.5V to 18V ;9V to 36V; 18V to 76V
•    connettore con pin rinforzati
•    Made in Japan – Garanzia 5 anni

COSEL Co, Ltd (6905: Tokyo) ha annunciato oggi l'arrivo di una nuova serie di convertitori 6W DC/DC ad alto isolamento per applicazioni medicali ed industriali. In un case SIP (Single In Line) di tipo 8, la serie COSEL MH6 ha un isolamento rinforzato di 3kVAC, 4.2KVDC, conforme allo standard di isolamento medicale 2MOOP (250VAC) ed e’ rinforzato per applicazioni industriali che potrebbero implicare una tensione differenziale IN/OUT. Tre tensioni di ingresso (4,5V-18V; 9V - 36V e 18V -76V) ed un'ampia gamma di uscite singole (MHFS6) e doppie (MHFW6) coprono molte applicazioni. Progettato per alte prestazioni, l'MH6 ha una capacità di isolamento massimo di 20 pF che riduce il trasferimento del rumore. Il COSEL MH6 è un design unico COSEL, prodotto in Giappone e con una garanzia di 5 anni.

Progettata pensando all'elevata affidabilità, la serie COSEL MH6 ha un isolamento rinforzato, supporta test di isolamento 3kVAC e 4.2kVAC in conformità agli standard di sicurezza e il suo trasformatore è progettato per sostenere la tensione differenziale che potrebbe verificarsi nelle applicazioni industriali. Con una lunga esperienza nella progettazione di alimentatori per apparecchiature che utilizzano driver IGBT, i progettisti COSEL hanno applicato le migliori esperienze di alta potenza ad alto isolamento alla serie 6W MH6 a bassa potenza per ridurre l'affaticamento dell'isolamento derivante dall'alta tensione differenziale che si verifica nel controllo del motore o nel driver IGBT. COSEL ha condotto test e verifiche e fornisce, nel Manuale Applicativo, curve di aspettativa di vita per aiutare i disegnatori del sistema che sviluppano i controller di gate per apparecchiature industriali ad applicare regole e precauzioni di progettazione appropriate.

Per le applicazioni medicali, la serie MH6 è conforme ai requisiti di isolamento 2xMOOP (Means Of Operator Protection) (250VAC), come specificato nello standard IEC60601-1 3a edizione.

Per ridurre lo stock, ma anche per rendere le apparecchiature facili da installare e da mantenere, i progettisti delle aziende richiedono un convertitore DC/DC in grado di accettare un'ampia gamma di tensioni di ingresso. La serie COSEL MH6 è disponibile in tre tensioni wide range di ingresso: da 4,5V a 18V che coprono applicazioni con batterie a 12V, da 9V a 36V che combinano sistemi di batterie a 12V e 24V e da 18V a 76V che indirizzano sistemi a 24V e 48V. La serie MH6 è disponibile in cinque uscite singole 3,3V, 5V, 9V, 12V, 15V (MHFS6) e due doppie uscite +/-12V e +/-15V (MHFW6). L'uscita doppia può essere utilizzata in serie, erogando 24V o 30V. La tensione di uscita singola MHFS6 può essere regolata utilizzando il pin Vout Trim sul lato secondario.

La serie MH6 dispone di un circuito di protezione da sovracorrente integrato, con ripristino automatico. Un pin di controllo remoto che funziona come logica negativa (L: ON, H: OFF) è disponibile di serie.

La serie MH6 può funzionare in un range di temperatura da -40 a +85C ambiente, da 20 a 95% di umidità relativa (senza condensa). A seconda del tipo di raffreddamento, può essere applicato un derating di potenza non superiore a +105C al punto di misura specificato.

Per ridurre il transfer noise, i progettisti COSEL hanno ridotto la capacità di isolamento al livello più basso possibile, raggiungendo un massimo di 20 pF, che è un grande vantaggio quando si alimentano i sistemi di controllo dei motori.

Le apparecchiature industriali e in alcuni casi medicali possono essere soggette a vibrazioni che generano possibili danni ai pin dei convertitori SIP. I pin della serie COSEL MH6 sono stampati in un supporto epossidico, rafforzando le connessioni tra il PCB dell'applicazione e il modulo dc/dc, rendendo l'unità ancora più affidabile quando utilizzata in applicazioni esigenti. La serie MH6 è stata qualificata per i test di vibrazione: 10 - 55Hz 98.0m/s2 (10G), periodo di 3 minuti, 60minuti ciascuno lungo gli assi X, Y e Z e shock: 490.3m/s2 (50G) 11ms, una volta ciascuno lungo gli assi X, Y e Z.

La serie MH6 ha ricevuto l'approvazione dell'agenzia sia per applicazioni medicali che industriali: UL62368-1, EN62368-1, c-UL (equivalente a CAN/CSA-C22.2 No.62368-1), ANSI/AAMI ES60601-1, EN60601-1 3rd, c-UL (equivalent to CAN/CSA-C22.2 No.60601-1).

Per ridurre lo spazio sulla scheda, la serie MH6 e' prodotta in un case SIP8 che misura 26.0X12.0X9.5mm [[1.03X0.48X0.38 pollici] (WXHXD) e con un peso massimo di 8 grammi.

L'alimentatore è conforme alla direttiva RoHS ed è marcato CE in conformità alla direttiva sulla bassa tensione.

Link correlati:
Serie MHFS a singola uscita
https://www.coseleurope.eu/Products/DC-DC/MHFS

Serie MHFW a doppia uscita
https://www.coseleurope.eu/Products/DC-DC/MHFW

 

Per maggiori informazioni contattare:

Relazioni stampa e media
Patrick Le Fèvre
Phone: +46 (0) 158 703 00

Richieste commerciali e tecniche
COSEL EUROPE GmbH
Berner Straβe 53, 60437 Frankfurt am Main, Germany
https://www.coseleurope.eu
TEL: +49-69-95-0079-0
FAX: +49-69-50-8302-00
E-mail: sales@coseleurope.eu

Informazioni sul Gruppo Cosel:
Fondata in Giappone nel 1969, COSEL è una delle principali aziende al mondo in ambito di progettazione e realizzazione di alimentatori AC-DC ad alte prestazioni, convertitori DC-DC e filtri EMI. Ponendo al centro del nostro operato qualità, affidabilità e flessibilità, ci fregiamo di sviluppare alcuni dei prodotti di più alta qualità e maggiormente affidabili attualmente reperibili nel mondo. Il Gruppo Cosel è un’azienda globale da 253 milioni di dollari che conta qualcosa come 810 dipendenti oltre a uffici vendite disseminati tra Giappone, Asia, Europa e Nord America. La nostra gamma di prodotti è destinata prevalentemente ad applicazioni complesse nei settori: industriale, automazione industriale, medicale, telecomunicazioni, illuminazione, audio/trasmissioni ed energie rinnovabili. Grazie all’approccio flessibile e al processo di progettazione svolto completamente al nostro interno, siamo in grado di fornire prodotti che integrano le tecnologie più recenti al fine di soddisfare le sempre crescenti esigenze dei clienti.

Nota per gli editori:
Il Gruppo Cosel comprende lo specialista europeo del power Powerbox International AB, che è stata acquisita il 25 giugno 2018 da COSEL.

Tags:

Subscribe

Media

Media