• news.cision.com/
  • Readly/
  • Black Friday e Cyber Monday all’insegna della tecnologia: sono sempre più “smart” le case degli italiani

Black Friday e Cyber Monday all’insegna della tecnologia: sono sempre più “smart” le case degli italiani

Report this content

I nuovi dati di un’indagine internazionale[1] evidenziano una notevole percentuale di italiani che utilizzano quotidianamente dispositivi domestici intelligenti. In occasione del Black Friday e del Cyber Monday sono sempre di più gli acquirenti pronti a migliorare le proprie case con la tecnologia di ultima generazione; guide online e a riviste di settore affidabili orientano la scelta.

[1] L'indagine è stata commissionata da Readly e condotta dall'istituto di analisi YouGov su totale di 1011 italiani di età pari o superiore a 18 anni, intervistati utilizzando la metodologia CAWI nel periodo dal 28 al 31 agosto 2023.

Commissionata dall'app per la lettura digitale Readly e condotta dall’Istituto Internazionale di Ricerca YouGov, l’indagine ha rivelato che il 44% delle famiglie italiane possiede almeno un dispositivo domestico intelligente progettato per automatizzare illuminazione, sicurezza, riscaldamento o elettrodomestici.

Quasi 6 intervistati su 10 (57%) interagiscono quotidianamente con i propri dispositivi smart, perché ritengono ormai irrinunciabile uno stile di vita connesso. Le conoscenze tecnologiche sembrano però ancora acerbe: meno di un terzo degli italiani (il 27%) valuta la propria competenza in questo ambito da elevata a molto elevata.

I giovani di età compresa tra i 18 e i 39 anni sono in testa alla classifica nel possesso di dispositivi domestici intelligenti: oltre la metà (57%) ha installato da 1 a 3 dispositivi. Invece, una percentuale simile (il 55%) degli intervistati di età superiore ai 60 anni non ne possiede alcuno. Le smart TV sono il dispositivo domestico intelligente più comune (64%). Seguono gli “smart hub” come gli “assistenti intelligenti”, presenti nel 43% delle abitazioni, a pari merito con i dispositivi per l’ascolto della musica.

I sistemi di illuminazione intelligente sono piuttosto popolari tra il 30% degli italiani, con un picco di utilizzo tra i trentenni (36%), che cala al 24% oltre i 60 anni.

I dispositivi per il monitoraggio della salute, a partire dai “fitness tracker” intelligenti fino agli smart watch sono utilizzati regolarmente da quasi un quarto degli italiani (24%), percentuale che sale al 29% nella fascia di età 40-49 anni.

Analogamente, i sistemi di sicurezza per l’abitazione – dai videocitofoni agli antifurti smart - registrano un tasso di utilizzo del 23%.

Al momento di decidere su quale dispositivo intelligente investire, il 46% degli italiani si è dichiarato pronto a prendere in considerazione un dispositivo di sicurezza domestica intelligente come un videocitofono o un sistema di sicurezza intelligente. Seguono lampadine e i dispositivi per l’illuminazione smart (34%) e termostati intelligenti (33%).

La metà (49%) degli italiani interpellati sceglie di informarsi online sulle novità per la smart home, consultando sul web consigli e recensioni, il 12% decide di chiedere consiglio ad amici o famigliari. Il 10% reputa le riviste di tecnologia una fonte di informazioni ideale per rimanere aggiornato sugli ultimi dispositivi, in particolare un italiano su tre le ritiene indispensabili per conoscere le ultime novità (33%) e oltre uno su quattro per raccogliere suggerimenti e trucchi su come utilizzare al meglio i prodotti già acquistati (28%).

Con le offerte del Black Friday e del Cyber Monday, che stimolano l’interesse per la tecnologia smart, i consumatori si rivolgono sempre più a piattaforme come Readly per consultare recensioni e guide tecniche complete. La tecnologia si colloca costantemente tra le prime cinque categorie di riviste più popolari su Readly.

Per rimanere informati sugli ultimi sviluppi tecnologici e di casa intelligente, gli abbonati di Readly hanno accesso illimitato a oltre 500 titoli di riviste di tutto il mondo.

Marie Sophie Von Bibra, direttore marketing di Readly, afferma: "Le riviste tecnologiche sono da tempo una fonte affidabile che fornisce ai lettori gli ultimi aggiornamenti, analisi approfondite e consigli, consentendo agli appassionati di tecnologia di essere un passo avanti. Il Black Friday e il Cyber Monday suscitano interesse per la tecnologia smart, in particolare per la domotica e per la salute; vediamo che sempre più italiani stanno facendo su Readly le proprie ricerche per assicurarsi di investire al meglio in questo ambito.”

Daniela Sarti
Ufficio Stampa Readly in Italia
+39 335 459432
daniela.sarti@readly.com

Readly è il principale fornitore europeo di abbonamenti alle riviste digitali. Gli abbonati a Readly hanno accesso illimitato a 7.600 riviste nazionali e internazionali in un'unica app, a fronte di un canone mensile. Readly ha abbonati in oltre 50 paesi e contenuti disponibili in 17 lingue diverse. In collaborazione con 1200 editori in tutto il mondo, Readly sta digitalizzando l'industria delle riviste e dei quotidiani. Nel 2022 i ricavi sono stati pari a 592 milioni di corone svedesi. Il titolo Readly è quotato al Nasdaq First North Growht Market. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare corporate.readly.com e www.readly.it.

Subscribe

Media

Media

Quotes

Le riviste tecnologiche sono da tempo una fonte affidabile che fornisce ai lettori gli ultimi aggiornamenti, analisi approfondite e consigli, consentendo agli appassionati di tecnologia di essere un passo avanti. Il Black Friday e il Cyber Monday suscitano interesse per la tecnologia smart, in particolare per la domotica e per la salute; vediamo che sempre più italiani stanno facendo su Readly le proprie ricerche per assicurarsi di investire al meglio in questo ambito
Marie Sophie Von Bibra, direttore marketing di Readly