Quotes
Questi dati relativi alle abitudini dei lettori italiani, uniti ad un incremento della lettura di riviste dedicate a giardinaggio e botanica su Readly pari al 24% nel primo trimestre dell’anno rispetto a quello precedente, e a una crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, avvicinano gli interessi degli italiani a quelli di inglesi e francesi, che tradizionalmente si dedicano molto alla cura di piante e fiori anche per ragioni climatiche favorevoli. Certamente avere a disposizione tante fonti di informazione, tutorial e consigli può contribuire ad accrescere l’interesse per un hobby sostenibile e potenzialmente anche utile per combattere il carovita
Non c'è niente che dia soddisfazione come coltivare il proprio cibo, piante, erbe o altri prodotti che ci piacciono. Il giardino è una tela che si può colorare con le proprie passioni e il segreto è lasciarsi guidare dalla curiosità e dall'ispirazione. Quest’anno, in particolare, si può avere una attenzione particolare al portafoglio coltivando insalate, forse il miglior raccolto per risparmiare, perché sono incredibilmente produttive su piccola scala e possono essere raccolte e mangiate in maniera continuativa. Piantare un giardino di erbe varie è inoltre uno dei modi più semplici per portare nuova creatività in cucina
Questa è la stagione giusta per chi non si è mai cimentato con la coltivazione, o per chi voglia comunque aumentare la propria produzione. L'app Readly è un buon punto di partenza, dato che qui sono disponibili tantissime riviste di giardinaggio che consentono di accompagnare il giardiniere principiante o di ispirare chi voglia passare a tecniche avanzate
La maggior parte dei nostri abbonati ritiene importante che le abitudini di lettura siano il più possibile rispettose dell'ambiente e una persona su quattro utilizza l'app pensando che sia una buona scelta per l’ambiente. I calcoli che abbiamo effettuato insieme ai ricercatori ambientali confermano che la lettura digitale è un modo rispettoso del clima di leggere riviste e giornali e consente accedere ad un'enorme quantità di contenuti nel modo più sostenibile possibile
La nostra indagine suggerisce che la disponibilità a pagare per il giornalismo di qualità continuerà ad aumentare via via che le persone si renderanno conto che le fake news hanno un potenziale impatto sulla loro vita. Il nostro sviluppo di prodotti è quindi focalizzato a rendere sempre più accessibili i contenuti da fonti giornalistiche affidabili
La maggior parte dei nostri abbonati ritiene importante che le loro abitudini di lettura abbiano il minor impatto possibile sull'ambiente; i calcoli svolti insieme ai ricercatori ambientali confermano che la lettura digitale è un modo sostenibile di leggere riviste e quotidiani
I dati che emergono dalla nostra indagine suggeriscono che la disponibilità dei lettori a pagare per notizie verificate continuerà ad aumentare man mano che le persone si renderanno conto che le fake news sono un problema crescente che potrebbe influenzare la loro percezione della realtà. Lo sviluppo dei nostri prodotti è quindi mirato a rendere il più accessibile possibile il giornalismo di qualità e verificato per i nostri abbonati
Un obiettivo che non abbiamo raggiunto è stato l’aumento del 20% delle emissioni risparmiate dalla lettura digitale su Readly. Continuiamo a lavorare per arrivare alla doppia cifra nel 2023, mentre continuiamo il nostro percorso verso la crescita degli abbonati. Più persone utilizzeranno il nostro servizio, più forte sarà l'impatto positivo che avremo sul pianeta e nella società
Ampliando il nostro portfolio con le riviste di Burda, stiamo rispondendo ai desideri di molti dei nostri lettori. La collaborazione con BurdaVerlag è un grande vantaggio per Readly nel nostro mercato principale più grande e in più rapida crescita. Con l’ingresso di molti nuovi editori in Readly nel 2022, i nostri dati mostrano senza ombra di dubbio che i titoli noti guadagnano rapidamente un ampio pubblico di lettori e generano entrate. Il primo trimestre dell’anno porta con sé un’entusiasmante notizia
Rendendo disponibili i titoli BurdaVerlag su Readly, rendiamo la nostra ampia gamma di riviste rapidamente e facilmente accessibile a un gruppo target più ampio. Questo passaggio rappresenta un'aggiunta di grande portata alla distribuzione digitale dei nostri titoli, attraverso la quale raggiungiamo nuove persone e otteniamo preziose informazioni sul comportamento dei nostri lettori
A livello globale, l'inflazione e l'incertezza economica causate dal conflitto in Ucraina, hanno portato a un picco di lettori per quotidiani, testate di attualità e politiche. Il 2022 è stato un anno politico turbolento in molti paesi e, di conseguenza, gli abbonati hanno fatto affidamento sul giornalismo di qualità disponibile su Readly per tenersi informati e aggiornati
Dall’altra parte, vediamo che i lettori italiani hanno trascorso tempo sulla app Readly prevalentemente per la lettura di notizie di cronaca rosa e di avvenimenti relativi alle celebrities, probabilmente come momento evasione per staccare la spina in periodi particolarmente intensi e in un clima generale difficile e incerto. Le riviste di Lifestyle e Interior Design hanno certamente aiutato gli italiani a trarre ispirazione per un cambiamento di stile personale e nelle abitazioni, che è ancora una volta una conseguenza di una combinazione di eventi attuali
Le riviste italiane su Readly continuano a crescere: con i titoli di Sportcom la app si arricchisce di contenuti di qualità affidabili, che consentono ai lettori di approfondire le loro passioni o di scoprire nuovi interessi, senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quello dell’abbonamento in corso
Grazie a Readly i nostri contenuti raggiungeranno nuovi lettori in maniera puntuale, potenzialmente in tutto il mondo. Crediamo che questa collaborazione rappresenti una grande opportunità di crescita per tutte le nostre riviste, che parlano ai lettori di passioni - le auto, le moto e la vela - e di valori universali, con lo sport
Siamo lieti di iniziare ad accogliere il pubblico francese sulla nostra piattaforma, che potrà finalmente scoprire l’ampiezza del nostro catalogo di contenuti di qualità, nazionali e internazionali. Readly ha creato un portafoglio senza precedenti, tuttora in crescita, di riviste, quotidiani locali e regionali e podcast internazionali. Ci impegniamo a continuare su questa strada e a fornire un grande valore agli editori francesi, offrendo al contempo ai nostri abbonati contenuti sempre più internazionali
Grazie al modello di revenue share di Readly, gli editori possono trarre vantaggio da una migliore valutazione del loro pubblico, in quanto ACPM considera i lettori del digitale come unità di vendita, la categoria più preziosa per editori e inserzionisti
Vogliamo puntare sulla connessione emotiva con i nostri contenuti e prodotti, mettendo in rilievo nella nostra campagna i benefici che derivano dalla lettura delle pubblicazioni su Readly. Il team creativo con cui stiamo lavorando celebrerà l’editoria francese, concentrandosi sui lettori e su ciò che rende il nostro prodotto così rilevante per loro. Questa corrispondenza con il pubblico francese ci rende entusiasti di approdare su questo nuovo mercato
Abbiamo visto un crescente entusiasmo verso le riviste dedicate agli animali domestici durante la pandemia: sulla app Readly i lettori possono accedere a 47 testate specializzate, 11 delle quali sono italiane, trovando consigli e articoli di esperti di supporto per la cura degli amici a quattrozampe
Qualsiasi sia la decisione relativa alle ferie estive, questi mesi ci consentono di avere più tempo a disposizione: dall’indagine di YouGov emerge che una buona parte di italiani sceglie di rilassarsi con riviste che offrono evasione e spensieratezza in ogni momento: in viaggio, sotto l’ombrellone o, sul terrazzo di casa. L’offerta di Readly in questa categoria comprende 218 riviste, e consente di avere sempre a portata di click le nuove uscite.
Siamo orgogliosi di poter offrire su Readly alcuni dei titoli americani più conosciuti e affidabili. Con loro, Readly rafforzerà la presenza negli Stati Uniti, grazie anche ad azioni di comunicazione e marketing intensificati per cogliere le opportunità di crescita. Siamo ansiosi di esplorare il potenziale del mercato e il nostro obiettivo ora è quello di far conoscere Readly al maggior numero possibile di lettori statunitensi. Mi auguro di vedere una crescita significativa della nostra app, non solo negli Stati Uniti, ma anche nel Regno Unito e in Australia
Il nostro crescente data pool di oltre 40 miliardi di punti dati offre agli editori una comprensione sempre più profonda del comportamento dei lettori: ciò consente loro di adottare un approccio di sviluppo del business e di fidelizzazione dei lettori basato sui dati. Siamo lieti che più editori statunitensi sperimentino questo set di dati unico con una prospettiva internazionale
La nostra ambizione è quella di rafforzare l'esperienza di fruizione dei contenuti presenti su Readly e, quindi, ampliare il nostro pubblico. I podcast sono un formato che sta crescendo in popolarità: molti utenti combinano l'ascolto con altre attività come l'allenamento, la guida o la cucina, il che significa che, potenzialmente, Readly può essere utilizzato in più occasioni. Anche gli editori negli ultimi anni hanno sviluppato un’offerta audio sempre più completa: desideriamo che Readly possa essere un valido strumento di scoperta per i loro podcast, al fine di migliorare il coinvolgimento e la portata del pubblico a livello globale. Non vediamo l'ora di verificare come riviste e podcast possano completarsi a vicenda, come parte del nostro investimento strategico verso servizi basati sull’audio
Come parte del nostro percorso di innovazione, proponiamo le funzionalità della nostra piattaforma in base al riscontro degli utenti e alla comprensione dei nostri clienti. Il nostro sviluppo è basato sui dati, che ci insegnano come diversi formati di contenuti possano rendere Readly ancora più ‘mobile friendly’, divertente e creare una maggiore valore per gli editori
Sono entusiasta di vederlo assumere questo ruolo di CEO su base permanente
È un privilegio essere nominato CEO permanente di Readly e sono entusiasta di avere l'opportunità di continuare a guidare il team, proprio nel momento in cui l’Azienda inizia una nuova fase. Il mio obiettivo è quello di essere un catalizzatore, per consentire a questa consolidata organizzazione di fornire il maggior valore possibile a tutti gli stakeholder
Crediamo che la digitalizzazione possa essere la chiave di volta per un settore che a livello globale dimostra diversi segnali di crisi. L’incremento dei costi di stampa derivante dall’aumento del prezzo della carta è l’ultima delle emergenze dell’editoria
L’Italia è il settimo paese al mondo per diffusione dei periodici, il 65,5% degli italiani accede al web da mobile ed è in continua crescita la lettura di informazioni e riviste online: crediamo che la combinazione di questi elementi possa costituire un terreno fertile per un decisivo rinnovamento del settore editoriale anche in questo Paese, con la garanzia di qualità dei contenuti giornalistici
L'innovativa modalità di lettura su Readly offre nuove possibilità a tutti i lettori: oltre il 95% degli abbonati ha scoperto nuove riviste sulla app, dopo essersi iscritto per avere accesso a una o due testate preferite, arrivando a leggere in media 13 riviste al mese. Le nuove riviste di Editoriale C&C garantiscono ai nostri utenti italiani un'esperienza di lettura ancora più completa per approfondire i propri interessi o scoprirne di nuovi.
Readly offre ad Editoriale C&C un formidabile mezzo con cui raggiungere nuovi lettori e incontrare i nostri fan anche su un nuovo canale. Da sempre Editoriale C&C è un catalizzatore per chi desidera approfondire tematiche di nicchia e dedicate ad interessi molto specifici. Mondi e passioni dove sono ancora richieste professionalità di alto profilo per raccontare e fare divulgazione con autorevolezza.
La diffusione di notizie create ad arte è stata una questione sempre presente durante la pandemia, e sembra raggiungere nuovi picchi in periodi pre-elettorali o quando si inaspriscono i contrasti tra le potenze economiche. La nostra indagine dimostra tuttavia che in generale siamo diventati sempre più consapevoli della nostra responsabilità personale di verificare i contenuti che riceviamo e le fonti di informazione a cui ci affidiamo.
Dai dati della nostra ricerca emerge che la maggioranza degli interpellati ritiene in aumento l'incidenza delle fake news. Ci aspettiamo quindi anche una maggior richiesta di contenuti giornalistici da fonti credibili ed editori responsabili. Allo stesso tempo, aumenta la gamma totale di riviste e quotidiani che siamo in grado di offrire ai lettori sulla nostra piattaforma: oggi sono ben 313 testate italiane su Readly, oltre alla principale stampa quotidiana nazionale in sette paesi europei.
A San Valentino anche il cibo ha una valenza speciale, e diventa il nostro modo per dimostrare l’affetto alla nostra persona del cuore. Non del tutto inaspettatamente, domina la romantica cucina italiana da cui molti hanno tratto ispirazione per una cena speciale. A fronte del raddoppio della lettura delle riviste di cucina in Italia, quest’anno ci aspettiamo che San Valentino sia una ricorrenza ancor più legata al cibo e alle preparazioni speciali
Gli ultimi due anni hanno sicuramente rivoluzionato la fruizione dei contenuti, la selezione delle fonti di informazione, nonché le modalità di accesso all’informazione da parte dei lettori, e il mercato dell’editoria è tuttora in una fase riorganizzativa
Alla propria innovativa piattaforma di distribuzione, Readly abbina potenti strumenti di promozione ed analisi, oggi utilizzati da 1200 editori in tutto il mondo per migliorare il coinvolgimento del pubblico digitale
Negli ultimi dodici mesi abbiamo registrato complessivamente un trend di attenzione all’ambiente domestico, al miglioramento e al rinnovamento degli spazi, che significa anche ricerca di protezione e comfort. In particolare, gli italiani sembrano godere degli spazi domestici dedicandosi prevalentemente alla cucina e alla lettura come evasione dalla quotidianità
Forse la pandemia ci ha fatto desiderare preparazioni sfiziose e ricette capaci di appagare il palato di tutta la famiglia. I lettori hanno sicuramente trovato conforto in queste preparazioni, e la cucina ha rafforzato la sua posizione di primario intrattenimento indoor
La pandemia ha portato con sé curiosità e conoscenza su come il mondo digitale può avvicinarci gli uni agli altri, ottimizzare il nostro benessere e facilitare la quotidianità. È molto bello vedere che anche chi è più avanti con l’età scopre le app di lettura come Readly, sia per l'intrattenimento che per informarsi
Vivo in Italia da oltre 10 anni, e ho girato i posti più belli alla ricerca degli ingredienti più buoni. Sono vegetariana da sempre e vegana da 7 anni, e amo mangiare e godere della cucina, per questo cucinare ricette vegane e raccontare la cultura di una dieta così utile all’ambiente è per me un piacere. Mangiare vegano non è solo salutare, è anche usare i prodotti della natura a km0. La cucina vegana è divertente e colorata, ma anche buona, e sono felice di aiutare a diffondere questo tipo di cucina che non è ancora così estesa in questo Paese. È importante avere a disposizione riviste sulla cucina vegana per imparare a variare le ricette di ogni giorno e un servizio come Readly permette di accedere a riviste da tutto il mondo da cui trarre ispirazione per preparare pasti ogni volta diversi e allettanti.
La lettura di riviste di cucina è cresciuta significativamente con la pandemia. Nonostante questo, sembra tuttavia che molti italiani non abbiano ancora una chiara idea di cosa significhi una dieta secondo i princìpi vegetariani o vegani. Le centinaia riviste che trattano di cucina veg disponibili su Readly offrono una eccellente ispirazione – oltre a essere un pratico strumento – per realizzare ricette facili e gustose, che fanno bene al fisico, all’ambiente e rispettano gli animali
Dopo i mesi trascorsi in casa, l’estate e una maggiore interazione sociale hanno portato i lettori ad approfondire argomenti come moda e bellezza. Le riviste possono offrire un’eccellente fonte di informazione e ispirazione in merito a nuovi modi per presentarsi ed esprimersi. Dal provare un nuovo colore di capelli, ai rituali di bellezza naturali fai-da-te fino alla pianificazione del tatuaggio perfetto: sembra che gli italiani siano desiderosi di un vero e proprio restyling dopo le restrizioni della pandemia
Avere più tempo a disposizione invoglia sicuramente alla lettura, come emerge anche dai nostri dati: tuttavia è sorprendente vedere che tanti italiani scelgano quotidiani e riviste per il relax in vacanza. Le oltre 5000 riviste accessibili dalla app Readly da smartphone e tablet offrono la possibilità di leggere notizie e approfondire passioni in ogni momento, sotto l’ombrellone, sul balcone di casa, così come in viaggio. D’altra parte, come conferma una ricerca dell’Università del Sussex, leggere per sei minuti al giorno riduce il livello di stress fino al 68%.
La rivista Motor Sport è la principale voce indipendente del mondo delle gare automobilistiche. Con una storia che in 96 anni ha approfondito su carta stampata tutti gli aspetti dello sport, Motor Sport ora proietta la sua voce distintiva su tutti i suoi canali digitali, sostenendo e coinvolgendo una crescente comunità di appassionati di corse in tutto il mondo. Come piccolo editore indipendente ci siamo sempre spinti a cercare di essere leader digitali nel nostro settore, e questo si riflette nel nostro sito web, così come nei pluripremiati e-shop e app. Offriamo inoltre ai nostri lettori l'opportunità di partecipare a eventi dal vivo e virtuali, e ascoltare podcast con alcune leggende dell'automobilismo. Utilizziamo il nostro archivio completamente digitalizzato per far crescere ulteriormente la nostra impronta digitale, grazie alla collaborazione con Readly, per cui siamo il partner di lancio per Readly Retros. E’ l'inizio di un entusiasmante piano di crescita digitale per noi di Motor Sport
Il lancio di Readly Retros è una pietra miliare per noi. Personalmente, amo tornare indietro e rileggere vecchie riviste per trovare ispirazione, informazioni e ricordi. E non sono solo: quasi un quinto dei nostri abbonati legge abitualmente i numeri arretrati e so che la nostra nuova selezione Readly Retros sarà gradita a molti. Per gli editori è un ottimo modo per riattivare i contenuti già disponibili e indirizzare i lettori attuali e nuovi alle loro riviste nell'app. Auspichiamo di dare presto il benvenuto a più editori per nuove serie Readly Retros
Nel contesto storico che stiamo vivendo è molto importante poter accedere a contenuti di qualità per approfondire specifici interessi con la garanzia di fonti di valore e affidabili, senza limitazioni di scelta e di costo. Anche i neofiti possono così avere la consapevolezza di leggere contenuti dalla penna di professionisti che hanno dedicato studi e tempo libero a specifici ambiti. Siamo molto soddisfatti che grazie alla partnership con Editoriale C&C questo possa oggi accadere anche in Italia, come già in altri 54 altri paesi del mondo
Le passioni evolvono e crescono. Readly rappresenta un partner ideale per offrire un canale aggiuntivo ai lettori che hanno scelto l'app per rimanere informati sulle loro passioni. Editoriale C&C è sempre presente per offrire una comunicazione di alto profilo alle sue community. L'obiettivo comune è quello di fornire all'appassionato l'informazione di qualità dove esso la ricerchi.
La pandemia ha profondamente modificato le nostre abitudini, scandendo anche in maniera nuova i nostri orari; in generale è aumentato il tempo libero, e cresce anche l’interesse per la lettura. Le oltre 5000 riviste di svariate categorie fruibili attraverso Readly in ogni momento da smartphone e tablet. Il potere rilassante della lettura è confermato da Mindlab International dell’Università del Sussex: secondo i ricercatori, infatti, leggere per sei minuti al giorno riduce il livello di stress fino al 68%.
La lettura è una parte importante della vita familiare; nell’ultimo anno, a partire dalle necessità della didattica a distanza, l’accesso a tablet e dispositivi mobili è aumentato, trainando anche la lettura in digitale. Il portafoglio di contenuti per bambini e ragazzi sulla nostra app, dai fumetti, alle riviste di attualità e di narrativa, contribuisce a rendere la lettura divertente e accessibile, coinvolgendo i più piccoli e stimolando la loro immaginazione. Pensiamo che sia anche il primo passo per apprezzare il giornalismo di qualità
L'importanza della parola parlata ha consentito per anni la diffusione di storie di generazione in generazione. La lettura e la narrazione ci aiutano a connetterci gli uni con gli altri, a sviluppare il linguaggio, la conoscenza, l'immaginazione e a rafforzare il legame che abbiamo con l'eredità e le tradizioni
Riteniamo che l’indagine mostri un atteggiamento sorprendentemente positivo nei confronti di come potrebbe essere il cibo del futuro. Certo, questo è un argomento di cui si parla molto da molto tempo, ma ora queste alternative si trovano più facilmente nei negozi online e le ricette stanno spuntando sulle riviste di cibo. Con migliaia di riviste Readly offre ispirazione per soddisfare qualsiasi appetito e abbiamo notato che questo tema è diventato sempre più popolare
Sebbene la sessione utente media su Readly per gli utenti italiani sia di 20 minuti circa, alcuni dei nostri lettori consumano i contenuti delle riviste in sessioni più brevi, in movimento. La nuova funzionalità “Articles” è un feed di articoli sviluppato proprio per consentire una fruizione rapida e selezionata, che rende più facile per i lettori scoprire, esplorare e godersi i contenuti nel momento in cui aprono l'app. Questa funzionalità è ottimale anche per gli editori, poiché la rivista originale è a portata di clic e i singoli contenuti incoraggiano l'abbonato a leggere l'intero numero o a riprendere numeri arretrati