Brema dispiega le vele: avventure marittime fra tradizione e modernità

Report this content

Brema, la città sul Weser, è un paradiso per tutti quelli che amano l’atmosfera marittima. Con una moltitudine di attrazioni incentrate sul tema dell’acqua, con le sue navi storiche e le moderne opportunità per praticare sport acquatici, Brema offre un’esperienza straordinaria.

Brema marittima: un viaggio attraverso la storia e il presente

Essendo una città anseatica, Brema vanta una lunga tradizione di navigazione marittima. Non lo dimostra solo l’aspetto della città ma anche l’Übersee-Museum Bremen o l’Hafenmuseum nello Speicher IX. Il cuore marittimo della città batte lungo il Weser con le sue molte navi tradizionali. La storica Schlachte, il miglio marittimo di Brema, con i suoi ristoranti, bar e caffè, invita a soffermarsi. Lì i visitatori non solo hanno la possibilità di godersi l’atmosfera ma anche di salire a bordo di una nave e ammirare la città dall’acqua.

Navi albergo e spiagge cittadine: gli alloggi galleggianti di Brema e le oasi di sabbia

Una peculiarità che rende Brema diversa dalle altre città è costituita dalle navi albergo, come la Alexander von Humboldt, la Perle o la Klabauterbett. Pernottare in una di queste navi è un’esperienza incomparabile. La vicinanza all’acqua e il leggero dondolare delle onde del Weser assicurano un’atmosfera di relax che il cliente non troverebbe mai in una comune camera d’albergo. Anche il Lankenauer Höft offre la possibilità di trascorrere la notte in una casa battello. La spiaggia cittadina è inoltre un luogo perfetto per godersi una giornata di sole, lasciarsi andare o ammirare il tramonto sorseggiando un cocktail, mentre le navi transitano.

La porta di Brema sul Mare del Nord: dal centrocittà al mare

La vicinanza di Brema al Mare del Nord ê un argomento determinante per tutti quelli che cercano l’atmosfera marittima. Bremerhaven, la porta per il Mare del Nord, è raggiungibile da Brema con un viaggio di breve durata. Bremerhaven è conosciuta per il suo retaggio marittimo, la casa del clima, la casa degli emigranti e il porto per pescatori più grande della Germania. Questo connubio tra istruzione, cultura e arte culinaria trasforma una gita al Mare del Nord un’avventura indimenticabile.

Attività sull’acqua: enorme scelta per grandi e piccini

Per le persone attive Brema offre moltissime opportunità per partire per un viaggio sul mare da sole. Che optino stand up pudding, un viaggio in canoa o un giro in vela, la cosa più importante è godersi un’avventura con uno sport acquatico. Le famiglie e i capitani per hobby possono esplorare il Weser e i suoi affluenti per conto proprio e visitare la città da un’altra prospettiva.

Vicino al Bürgerpark si trova il porto per torba di Findorff. Da aprile a ottobre, gli interessati possono prenotare giri turistici sulle storiche chiatte per torba riprodotte fedelmente a quelle originali.

Überseeinsel e Hopfenjäger: modernità e amore per la birra

La Überseeinsel, che in passato ospitava la fabbrica del famoso produttore di fiocchi d’avena per la colazione Kelloggs, da qualche anno si è trasformata in un moderno quartiere cittadino con zone abitative, luoghi di lavoro e infrastrutture per il tempo libero. Qui viene a crearsi uno spazio vivace che stimola la creatività e l’innovazione, realizzato con l’obiettivo di attirare sia i visitatori che gli autoctoni. In agosto apre il John & Will Hotel in un ex silo per cereali. Lo scopo principale dell’intero progetto è la sostenibilità.

In questa evoluzione urbana si è affermato l’Hopfenjäger, un birrificio a produzione artigianale. Con birre prodotte artigianalmente e regolari visite guidate attraverso il birrificio permette di scoprire in modo approfondito l’arte della birrificazione.

Le manifestazioni più importante del 2024: scoprire la Brema marittima

Nella seconda metà del 2024 si svolgeranno varie manifestazioni sulla Brema marittima. Tuffatevi nella cultura marittima e godetevi della musica dal vivo.

Festival Internazionale Maritim dal 2 al 4 agosto

Gli appassionati di musica devono assolutamente assistere al Festival Internazionale Maritim. In questo festival, degli artisti di tutto il mondo si riuniscono per condividere la loro passione per la musica marinaresca. Bremen-Vegesack offre ai visitatori un week-end di melodie trascinanti e gioia di vivere marittima! Il programma prevede oltre 170 concerti e una moltitudine di attività concomitanti di ogni tipo su otto palcoscenici.

Seebühne Bremen dal 12 luglio al 4 agosto

La Seebühne Bremen è un incontro culturale che attira con un programma variegato di teatro, musica e ballo. All’aperto i visitatori possono godersi spettacoli straordinari e un’indimenticabile serata estiva. La Seebühne Bremen è il primo e unico luogo con accesso diretto all’acqua.

Maritime Woche dal 14 al 22 settembre

La Maritime Woche di Brema è una festa per tutti quelli che amano il mare e la navigazione marittima. Con mix variegato di parate navali, stand informativi e attività marittime, questo evento fa divertire tutta la famiglia. Il momento clou finale è il week-end di festa lungo la Schlachteufer e il Martinianleger. Oltre a visitare la “Forschungsmeile” (miglio della ricerca) e ad assistere a presentazioni di sport acquatici, i visitatori possono anche ammirare un enorme spettacolo pirotecnico.

Sonja Hackmann

hackmann@bremen-tourism.de

+49 421 3080026

Brema è una città anseatica situata lungo il Weser, nel nord della Germania. La città dispone di un proprio aeroporto ed è collegata molto bene alla rete ferroviaria. Da Roma-Fiumicino (FCO) Brema (BRE) è raggiungibile in 3 ore e 50 con una sola fermata.

Subscribe

Media

Media